
Povertà in Svizzera
Anche nel nostro Paese molte famiglie e persone sole vivono in condizioni finanziarie precarie. L’iniziativa «2 x Natale» le aiuta a superare le difficoltà che stanno vivendo.
Le merci raccolte vengono smistate e distribuite nel nostro Paese a persone colpite dalla povertà e istituzioni sociali.
Nel pacco possono essere inviati esclusivamente prodotti non deperibili o per l’igiene. Articoli come farina, zucchero, marmellate, miele, cereali, prodotti secchi come zuppe, spezie e lenticchie, o ancora senape, maionese, tè e cioccolato. Gli articoli devono poter essere consumati almeno fino a fine giugno 2021.
Depositate gratuitamente il vostro pacco presso un ufficio postale dal 24 dicembre 2020 al 11 gennaio 2021. Presso gli uffici postali sono disponibili etichette prestampate.
Con pick@home il postino viene a prelevare il pacco direttamente a casa vostra.
Acquistate dal 28 dicembre 2020 nei supermercati Coop di grandi dimensioni uno degli 8000 pacchi preconfezionati al costo di 20 franchi e consegnatelo al servizio clienti. Coop si occuperà di recapitarlo alla Croce Rossa Svizzera.
Su coop.ch potete ordinare pacchi per un importo di 20, 50 o 100 franchi.
Anche nel nostro Paese molte famiglie e persone sole vivono in condizioni finanziarie precarie. L’iniziativa «2 x Natale» le aiuta a superare le difficoltà che stanno vivendo.
No, ogni anno centinaia di volontari si occupano di aprire i pacchi ricevuti presso il centro logistico della Croce Rossa Svizzera a Wabern (Berna). Le merci vengono in seguito smistate e preparate per essere inviate alle associazioni cantonali della Croce Rossa, che le distribuiscono infine ai più bisognosi. Alcune associazioni cantonali le forniscono a istituzioni sociali che aiutano le persone in difficoltà in Svizzera.
La 24a edizione di «2 x Natale» ha luogo tra il 24 dicembre 2020 e l’11 gennaio 2021. Per tutta la durata dell’iniziativa potete portare i pacchi senza indirizzo e con la semplice dicitura «2 x Natale» in qualsiasi ufficio postale, che lo recapiterà gratuitamente alla Croce Rossa Svizzera.
Deponete nel pacco esclusivamente prodotti alimentari a lunga durata e articoli per l’igiene e la toeletta. Gli alimenti devono avere una durata di conservazione di almeno sei mesi. Vi invitiamo a inviare prodotti quali farina, zucchero, marmellata, miele, cereali, prodotti secchi come zuppe, spezie o lenticchie, o ancora senape, maionese, cioccolato e tè.